Il giardino, nei mesi estivi, è anche un ambiente per socializzare, nei mesi estivi. Almeno in provincia, è una risorsa in più. Quali sono le abitudini e le preferenze degli italiani? Andiamolo a scoprire.
Giardinaggio, un hobby praticato dl 20%
A indagare Houzz, piattaforma online specializzata in arredamento, progettazione e ristrutturazione. All’interno della propria community ha scoperto i gusti degli italiani, in termini di spazi outdoor. Nel corso dell’estate, l’area esterna diventa, per il 29% degli intervistati, una vera e propria stanza aggiuntiva, dove trascorrere piacevoli ore all’aria aperta, dopo mesi rinchiusi in casa o in ufficio. Il 45% si gode piacevoli momenti di relax, il 20% lo sfrutta per darsi al giardinaggio, mentre il 19% organizza grigliate e cene con gli amici. Solo il 5% lo utilizza come solarium o area dove poter fumare (4%).
Il giardino ti mette il sorriso
L’85% ritiene il “gardening” un’attività rilassante, che mette di buon umore. Appena il 12 se ne occupa esclusivamente per fini estetici. E ancor meno (1%) per obblighi dettati dal regolamento condominiale. Il 45% preferisce inoltre coltivare, nel proprio giardino, fiori, per dare un tocco di colore, il 33% le piante per ricreare un angolo di verde personale, mentre il 12% ama coltivare piante aromatiche per insaporire i propri piatti.
Il 41% prevede di personalizzarlo
Opinione comune è che il giardino o il terrazzo diano personalità alla casa. Houzz, che ha anche realizzato uno studio annuale sulle “Tendenze nella progettazione di esterni residenziali”, evidenzia l’importanza attribuita alla personalizzazione: il 41% di chi ha appena acquistato casa è infatti intenzionato ad adattare gli spazi esterni secondo i propri gusti e desideri. Tra i motivi principali l’adattamento ai recenti cambiamenti nella famiglia e nello stile di vita (21%) e il rinnovamento di elementi deteriorati o fatiscenti (21%).
In buoni rapporti col vicinato
Qualunque sia la ragione, ben il 50% degli italiani pensano a cambiamenti sostanziali. E, sempre dallo studio Houzz, viene sbugiardato un falso mito: al contrario di quello che si potrebbe pensare, il 12% dei proprietari di casa interagisce maggiormente con i propri vicini dopo i lavori di ristrutturazione. Il 53% scambia saluti di cortesia con il proprio vicinato, il 43% si intrattiene in chiacchiere, il 30% si aiuta a vicenda quando necessario e il 13% trova l’occasione per bere e mangiare qualcosa insieme. Insomma, il giardino, oltre ad essere un ambiente salutare, spinge a intrattenere relazioni sociali.

